Pagani, una pietra d’inciampo per il giovanissimo migrante annegato con la pagella in tasca
Una pietra d’inciampo all’ingresso dell’istituto per ricordare il ragazzo di 14 anni morto nel Mediterraneo nel disperato tentativo di raggiungere l’Europa con la pagella cucita in tasca. Hanno celebrato così la Giornata della Memoria 2019 gli studenti del liceo scientifico B.Mangino di Pagani. Significato e simbologia delle pietre d’inciampo Le Pietre d’inciampo sono nate da un’idea di Gunter Demnig, un artista tedesco, per alimentare una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L’iniziativa, attuata in diversi paesi europei, consiste nell’incorporare, nel selciato stradale delle città, davanti alle ultime abitazioni delle vittime…
Continua